Viaggi. Non solo in Europa si torna alla normalità, anche la Repubblica
Dominicana annuncia la sospensione di tutte le misure restrittive
Il 17 febbraio scorso in Svizzera è stato il Freedom Day. Dopo Danimarca e Svezia anche la Svizzera
elimina la quasi totalità delle restrizioni anti covid. Via mascherine e Green Pass per l’accesso a ristoranti,
negozi, cinema, teatri, ed eventi all’aperto. La decisione del Governo Federale mantiene, per il momento,
solo l’uso della mascherina sui trasporti pubblici e nelle strutture sanitarie.
«La situazione epidemiologica è in costante miglioramento. Grazie all’alto tasso d’immunità della
popolazione, nonostante la circolazione ancora forte del virus, un sovraccarico del sistema sanitario è
sempre più improbabile. Dopo aver consultato i Cantoni, le parti sociali, le commissioni parlamentari
competenti e le associazioni interessate, revochiamo pertanto la maggior parte dei provvedimenti contro
la pandemia», si legge nella nota del Consiglio Federale svizzero.
Questa decisione porterà certamente nuovo impulso al turismo svizzero poiché arriva in coincidenza del
Carnevale e della ormai prossima primavera. Ma non è solo l’Europa a tornare alla normalità pre-
pandemica. È di queste ore infatti la notizia che il Presidente della Repubblica Dominicana, Luis
Abinader, ha annunciato al Paese che tutte le misure restrittive imposte dalla pandemia sono sospese.
«Misure come l’uso della mascherina, la necessità di presentare la tessera di vaccinazione per accedere a
tutti i luoghi o le restrizioni negli spazi pubblici da oggi in poi sono di responsabilità individuale di
ognuno di noi. Dopo questa lunga battaglia, abbiamo iniziato a recuperare la nostra libertà», ha detto il
Presidente Luis Abinader.
Foto di Christophe Schindler da Pixabay
0 Comment