Chi non vorrebbe andare, almeno una volta nella vita, a Sharm el Sheikh?
Affacciata sul Mar Rosso e posta nella parte sud della Penisola del Sinai, con un mare splendido e spiagge memorabili, è una delle più note località turistiche dell’Egitto. Potete scegliere di andare sia d’estate che d’inverno, qui non fa mai freddo! D’estate si sfiorano i 35°C – 45°C, ma si tratta di un clima secco, per cui il caldo risulta molto sopportabile, e d’inverno i 20°C – 25°C. Parola d’ordine: mare, con le sue acque mozzafiato! Impossibile rinunciare a un mare così bello e non ammirare la vita sott’acqua!
La baia di Naama, tanto per cominciare, la zona in cui si sviluppa il quartiere commerciale e la moderna urbanizzazione di Sharm el-Sheikh. Le acque sono spettacolari: qui infatti vi si trova una delle più belle e celebri barriere coralline di tutto l’Egitto. Il Parco nazionale di Ras Muhammad, situato sulla punta meridionale del Sinai, è una riserva naturale che si estende per 480 km quadrati, fatta di deserti incontaminati, spiagge dalla sabbia bianca, siti perfetti per lo snorkeling e le attività di balneazione con la possibilità di ammirare alcune delle più importanti specie esotiche. E poi Nabq Bay, uno dei centri principali che formano l’hinterland di Sharm-el-sheikh, davanti all’isola di Tiran. Qui non piove quasi mai (fantastico, no?) ed è una meta molto apprezzata anche dagli amanti delle escursioni e del birdwatching. Ma una delle spiagge più belle di Sharm è Ras Um Sid, nella parte sud della città, nella zona del faro. D’obbligo snorkeling e immersioni, perché è impossibile perdersi la barriera corallina. Ideale sia per sportivi ma anche per famiglie e per giovani in luna di miele.
Altra meraviglia è l’isola del Faraone, nel golfo di Aqba, a circa 250 metri dalla costa. Punto cruciale dell’isola è la suggestiva fortezza, costruita dai Crociati nel XII secolo per difendere i pellegrini che si spostavano tra Gerusalemme e il Monastero di Santa Caterina. In cima alla fortezza, lo spettacolo è unico: Egitto, Israele, Giordania e Arabia Saudita visti dall’alto! La città vecchia è conosciuta anche come “Old Market”: il centro storico è un luogo molto ricco e vivace dal punto di vista culturale, ed è ideale per fare shopping e vivere il clima caratteristico di Sharm. Acquistate erbe e spezie, qui sono decisamente differenti che altrove
Luogo di culto e bellezza architettonica sorprendente è la Moschea di Al-Mustafa: facciata in marmo, una cupola impressionante e diversi minareti torreggianti! Attualmente non è possibile entrarvi, ma l’area esterna merita una visita.
Prima di lasciare Sharm dovete partecipare all’escursione in notturna per ammirare le stelle. Perfetta per persone di tutte le età, dai bambini agli anziani, è possibile provare l’ebbrezza del giro nel deserto e sperimentare l’ospitalità beduina. La serata ha inizio con una festa egiziana in tenda e a lume di candela. Emozionante…
Sappiate che la valuta utilizzata a Sharm el-Sheikh è la lira egiziana, è preferibile quindi usare questa moneta per evitare discussioni sul cambio, mentre uno dei migliori shisha bar in cui fumare narghilè è l’Alexandro Cafe, che offre l’opportunità di distendersi sui cuscini e rilassarsi per tutto il tempo che si desidera.
E ora? E ora Buon viaggio!
I Viaggi di Agata






0 Comment